La strada che conduce alla realizzazione di un prodotto di elevata qualità e funzionalità deve passare attraverso ad una serie di fasi in cui viene riposta l'attenzione e l'esperienza maturata da S.A.R. negli oltre 40 anni di attività produttiva
A partire dall'arrivo in azienda tutti materiali vengono controllati e immagazzinati in modo da evitare difetti e strisci.
Al fine di ottenere una giunzione d'angolo dalle adeguate caratteristiche estetiche e di resistenza S.A.R. ha negli anni concentrato i propri investimenti su macchinari a controllo numerico, come le troncatrici computerizzate con etichettatrice.
Ponendo la nostra attenzione sempre sull'innovazione tecnologica già dal 1999 S.A.R. ha accantonato l'utilizzo di utensili manuali per effettuare le lavorazioni necessarie alla realizzazione del serramento. Questo cambiamento ha comportato un notevole miglioramento della qualità dei serramenti. Nell'estate del 2010, proseguendo nel solco tracciato dieci anni prima, S.A.R. si è dotata di un nuovo centro lavoro ancor più performante e preciso.
L'esperienza maturata negli anni trova applicazione in tutto il processo produttivo ed in modo particolare nella fase di assemblaggio del materiale lavorato. In questo stadio del procedimento di produzione il nostro personale provvede ad assicurare il corretto assemblaggio delle strutture utilizzando cianfrinatrici a posizionamento computerizzato. Il computer sposta i punzoni in funzione del codice profilo garantendo un allineamento sempre ottimale con le squadrette. La giunzione d'angolo ottenuta sarà quindi estremamente solida ed estetica. A fine assemblaggio viene controllata sia la solidità che la funzionalità di tutti gli accessori prima di passare alla fase successiva.
Tutti i materiali sono adeguatamente imballati per garantirne un trasporto ed uno stoccaggio in cantiere privo di rischi
Anche il migliore dei serramenti non può garantire buone prestazioni se posato in opera in maniera non corretta o grossolana. Proprio per questo S.A.R. si affida solo a squadre di posatori interni ed esterni di grande esperienza che pongono al primo posto l'attenzione ai dettagli ed il rispetto per il luogo di installazione, che viene mantenuto pulito. Alle persone sono affiancati tutti i mezzi per un corretto e sicuro svolgimento dell'attività di posa quali piattaforme aeree, ponteggi e gru. Altro importante aspetto è il collaudo finale effettuato alla presenza del committente che ha modo di verificare immediatamente il corretto funzionamento di tutte le strutture installate.